Panoramica
Per produrre un'esperienza più simile a quella offerta in una sala cinematografica, una soundbar non deve limitarsi a diffondere il suono in direzioni diverse. La Bose Smart Soundbar 900 con Dolby Atmos® raggiunge un livello di realismo che nessun'altra soundbar può fornire. Le esclusive tecnologie Bose esaltano ogni tipo di contenuto separando strumenti, dialoghi ed effetti e posizionandoli in diverse parti della&nbps;stanza (estrema sinistra, estrema destra e dall'alto) per un'esperienza avvolgente come mai prima d'ora.
Il design di questa soundbar Dolby Atmos® di alta qualità è davvero straordinario, ma è la tecnologia che la contraddistingue. Nove diffusori sono posizionati in maniera precisa nel cabinet, inclusi due nuovi trasduttori dipolo di tipo up-firing. Ciò funziona in sinergia con la tecnologia proprietaria PhaseGuide per proiettare fasci sonori multidirezionali in diversi punti della stanza, offrendoti la sensazione che ciò che stai ascoltando provenga da punti in cui non sono presenti diffusori.
Che cos'è Dolby Atmos®? È una tecnologia che consente agli artisti e ai creatori di contenuti di trovare posto per ogni voce, ogni strumento e ogni suono, creando un'esperienza di percezione dello spazio senza precedenti con effetti realistici provenienti dall'alto. È in grado di farti sentire al centro dell'azione pur restando nel tuo salotto, per permetterti di goderti al meglio l'intrattenimento domestico.
Con Alexa e Assistente Google puoi controllare tutto l'intrattenimento, gestire i tuoi impegni e ottenere informazioni, utilizzando solo la tua voce. I microfoni antirumore interagiscono per ascoltare i tuoi comandi in ogni direzione, anche con la musica ad alto volume. E, solo con Alexa, puoi anche effettuare e ricevere chiamate verso o da dispositivi smart Bose e Amazon Echo o un qualsiasi contatto della tua rubrica, senza l'ausilio delle mani o del telefono e a costo zero.*
Come immaginerai, grazie alla compatibilità con Wi-Fi®, Bluetooth®, Chromecast integrato, Apple AirPlay 2 e Spotify Connect puoi riprodurre in streaming wireless i tuoi servizi musicali preferiti. Se un contenuto è disponibile sui tuoi dispositivi mobili, puoi riprodurlo attraverso la Bose Smart Soundbar 900. Inoltre, poiché la Smart Soundbar può essere raggruppata con qualsiasi altro diffusore smart Bose tramite Wi-Fi, la funzionalità di Chromecast integrato può essere condivisa con altri prodotti Bose per un'esperienza di ascolto ottimale in tutta la casa.
La connessione può essere effettuata tramite un cavo audio ottico o un cavo HDMI™ eARC (entrambi inclusi). Dai un'occhiata
Il sistema di calibrazione audio ADAPTiQ ottimizza il suono adattandolo alla stanza. Scopri di più
Usa Bose SimpleSync™ per connetterti con determinate cuffie Bose e determinati diffusori Bluetooth. Scopri di più
La Bose Smart Soundbar 900 è straordinariamente potente anche da sola, ma puoi aggiungere altri componenti in qualsiasi momento. Aggiungi un modulo bassi wireless per note basse straordinarie, diffusori surround wireless per una maggiore ampiezza o entrambi per creare un sistema home cinema completo e migliorare la tua esperienza sonora.
Domande frequenti
Come si collega la Bose Smart Soundbar 900 alla TV?
Il modo più semplice per collegare la soundbar alla TV consiste nell'usare il cavo HDMI in dotazione. Se il televisore dispone di una connessione HDMI-eARC, è consigliabile utilizzare questa connessione per sfruttare i vantaggi dei contenuti codificati con Dolby Atmos. Se la TV non dispone di una connessione HDMI, la soundbar può essere collegata al televisore tramite un cavo ottico (in dotazione).
È possibile collegare direttamente dispositivi sorgente, quali decoder, iPad, console di gioco e altro alla Bose Smart Soundbar 900?
No. Tutte le sorgenti devono essere collegate alla TV e quest'ultima deve essere collegata alla soundbar tramite il cavo HDMI o il cavo ottico.
Come si collega un dispositivo Bluetooth con la Bose Smart Soundbar 900?
Premi il pulsante della sorgente Bluetooth sul telecomando. La barra luminosa sulla soundbar lampeggia di colore blu. Verifica che il dispositivo mobile sia in modalità di pairing e seleziona la Bose Smart Soundbar 900 dall'elenco. Puoi eseguire il pairing del dispositivo mobile con la soundbar anche mediante l'app Bose Music.
Quali sono le linee guida per la collocazione da tenere in considerazione per garantire prestazioni audio ottimali dalla Bose Smart Soundbar 900?
La tua soundbar smart Bose offre un suono straordinario in quasi tutti gli ambienti. Tuttavia, per ottenere le migliori prestazioni possibili, assicurati di non metterlo in un armadio chiuso/incassato o di non coprire i trasduttori laterali oppure orientati verso l'alto.
La Bose Smart Soundbar 900 può essere utilizzata con altri diffusori e soundbar smart di Bose in sistemi multi-room?
Sì. Puoi raggruppare qualsiasi diffusore e soundbar smart per creare un'esperienza di ascolto multi-room tramite l'app Bose Music. In questo modo puoi riempire di musica tutta la casa sincronizzandola o riproducendo brani diversi in stanze differenti.
La Bose Smart Soundbar 900 può essere installata a parete?
Sì. La Bose Soundbar Wall Bracket (venduta separatamente) consente di installare la soundbar a parete.
Come si esegue il sistema di calibrazione audio ADAPTiQ con la Bose Smart Soundbar 900?
ADAPTiQ fa parte del processo di configurazione generale e viene impostato attraverso l'app Bose Music. Dopo avere scaricato l'app Bose Music e avviato la procedura di configurazione, ti verrà chiesto di eseguire ADAPTiQ. Se decidi di non eseguire ADAPTiQ durante la procedura di configurazione iniziale o se modifichi l'ambiente di ascolto in modo significativo o aggiungi i moduli bassi o i diffusori surround rispetto al momento in cui ADAPTiQ è stato eseguito per la prima volta, puoi accedere nuovamente all'app e ripetere la procedura. Avvia ADAPTiQ e segui le istruzioni visualizzate nell'app.
Posso utilizzare un telecomando universale di terze parti con la Bose Smart Soundbar 900?
Sì. La nostra soundbar smart può essere controllata con i telecomandi di terze parti che includono il set di comandi di Bose.
La Bose Smart Soundbar 900 è dotata di un'uscita per le cuffie?
No. Tuttavia, grazie alla tecnologia SimpleSync™, puoi collegare in modalità wireless le nostre cuffie Bose più diffuse alla soundbar utilizzando una connessione Bluetooth. Questa connessione può essere configurata tramite l'app Bose Music. Per l'elenco completo delle cuffie compatibili, consulta l'articolo relativo all'utilizzo dei gruppi sul sito del supporto tecnico.
Posso utilizzare i miei preset di musica in streaming dall'app Bose Music con la Bose Smart Soundbar 900?
Sì. La Bose Soundbar 900 utilizza i preset tramite l'app Bose Music e il telecomando.
Posso attivare la modalità standby per la Bose Smart Soundbar 900 con la mia voce?
Sì. Pronuncia semplicemente "Alexa, spegni [nome diffusore]" oppure "Ok Google, spegni [nome diffusore]". Questa azione interromperà la riproduzione di qualsiasi contenuto, spegnerà eventuali spie sulla barra luminosa e scollegherà i dispositivi Bluetooth. Alexa o Assistente Google continueranno ad ascoltare i comandi vocali in modalità standby.
È possibile combinare i moduli bassi wireless con le soundbar?
Sì. La Bose Smart Soundbar 900 e i moduli bassi Bose utilizzano tutti gli stessi protocolli wireless e possono essere abbinati a piacere. Tuttavia il linguaggio e i materiali di progettazione della Smart Soundbar 900 e il Bass Module 700 sono progettati per integrarsi l'uno con l'altro. Quando si collegano due moduli bassi alla Smart Soundbar 900, questi devono essere dello stesso tipo.