“Bose si impegna a raggiungere un impatto ambientale, sociale e di governance (ESG, Environmental, Social, Governance) positivo ed è in continua evoluzione, anno dopo anno. Il 2022 è stato un momento critico nel nostro percorso di miglioramento. A due anni dall’inizio di questo decennio critico per il clima, i governi, le industrie e gli individui si stanno concentrando più che mai sulle questioni relative all’ESG”.
Aspiriamo ad applicare i principi di sostenibilità in tutte le nostre attività quotidiane, al fine di plasmare il nostro pensiero e il modo di fare impresa.
Il Report di aggiornamento sulla sostenibilità 2022 descrive le nostre attività volte alla sostenibilità di maggiore impatto nel corso dell'ultimo anno. Ti invitiamo a leggere le nostre pubblicazioni, recenti e passate, per saperne di più sui risultati che Bose sta ottenendo.
La creazione dei prodotti Bose e la loro distribuzione sul mercato richiedono un sistema globale di fornitori, produttori a contratto e distributori. Per garantire che i nostri valori di operare in modo etico, responsabile e con integrità si estendano ai punti di contatto più lontani della nostra catena di distribuzione, eseguiamo un monitoraggio continuo per garantire che ciascuno dei nostri fornitori soddisfi gli standard ambientali, sociali e di governance.
In occasione della commemorazione interna del mese della storia nera, abbiamo avuto l’immenso piacere di ospitare due studiosi di musica, Kyle Brooks, dottorato alla scuola teologica metodista in Ohio, e Deborah Smith Pollard, dottorato all’università del Michigan-Dearborn, che ci hanno guidato in una conversazione sul ruolo fondamentale della musica di protesta nera nell’unire tutti coloro che hanno a cuore l’equità razziale. Bose continua a sostenere le iniziative che celebrano la storia nera, amplificano le voci nere e sostengono il perseguimento della giustizia razziale.