Anche se non vendiamo più i Bose Sleepbuds II, non abbiamo dimenticato i clienti che li hanno acquistati. Continuiamo a offrire assistenza tecnica gratuita. È inoltre possibile contattarci tramite telefono o messaggio se si verifica un problema che non può essere risolto utilizzando la nostra guida alla risoluzione dei problemi o le informazioni contenute nel manuale di istruzioni, ancora disponibili per il download.
Panoramica
Domande frequenti
Come faccio a sapere se il mio dispositivo mobile è compatibile?
Il tuo dispositivo deve supportare il Bluetooth a basso consumo (BLE). I dispositivi Apple con iOS 11 o versione successiva sono compatibili, così come la maggior parte dei dispositivi con Android 6.0 e versioni successive.
Posso ascoltare la mia musica o gli audiolibri con gli Sleepbuds™ II?
No. Non riprodurranno in streaming la tua musica, audiolibri o podcast. Riprodurranno invece contenuti rilassanti appositamente selezionati per conciliare il sonno e suoni di mascheramento progettati per evitare che i rumori possano disturbarti. Per creare un prodotto di dimensioni sufficientemente compatte da garantire il massimo comfort durante il riposo e per utilizzare una batteria in grado di funzionare per tutta la notte, abbiamo deciso consapevolmente, in fase di progettazione, di non consentire la riproduzione di musica in streaming con gli Sleepbuds™ II. I file audio vengono invece memorizzati su ciascun auricolare e riprodotti localmente, estendendo al massimo la durata di riproduzione possibile su un dispositivo di dimensioni così ridotte.
Posso caricare audio personale?
No. Tutti i suoni vengono forniti da Bose all'interno dell'app Bose Sleep per ottimizzare l'esperienza di mascheramento e/o relax.
Perché il prodotto usa il mascheramento del rumore anziché la riduzione del rumore? In che modo il mascheramento del rumore si differenzia dalla riduzione del rumore?
Benché Bose sia stata all'avanguardia nell'introdurre la tecnologia di riduzione del rumore, abbiamo scoperto che il mascheramento è più efficace per i rumori che disturbano il sonno.
La tecnologia di riduzione del rumore misura, confronta e contrasta costantemente i rumori esterni e li riduce attraverso il segnale opposto. Nei prodotti Bose Acoustic Noise Cancelling™, la riduzione del rumore è combinata con il blocco passivo per ottenere un buon livello di riduzione del rumore a tutte le frequenze. Tuttavia, nessuna combinazione di tecnologie attive e passive per ridurre i suoni che entrano nell'orecchio dell'utente può rendere completamente impercettibili i rumori indesiderati.
Il mascheramento, invece, introduce un suono rilassante e piacevole per aiutare il cervello a ignorare il disturbo. Questa tecnologia sfrutta il modo in cui i diversi suoni si combinano nell'orecchio interno. Se è presente la giusta combinazione di frequenze e il volume del suono di mascheramento è appena più alto rispetto a quello del rumore indesiderato, l'orecchio interno e il cervello non riescono a percepire il rumore indesiderato. La riduzione del rumore crea una condizione di quiete nei nostri condotti uditivi, mentre il mascheramento, nelle giuste condizioni, produce una quiete mentale.
Qual è la differenza tra gli Sleepbuds™ Bose con mascheramento del rumore e i Bose Sleepbuds™ II?
Abbiamo apportato notevoli miglioramenti ai Bose Sleepbuds™ II:
Gli Sleepbuds™ II sono dotati di batterie con tecnologia all'idruro di nichel metallico (NiMH), che vanta oltre 30 anni di utilizzo sia nei prodotti di consumo che in quelli medicali. La batteria degli auricolari ha un'autonomia fino a 10 ore. Benché inferiore alle 16 ore degli Sleepbuds™ con mascheramento del rumore originali, è comunque sufficiente per un'intera notte di riposo.
Inoltre, la custodia è in grado di ricaricare gli auricolari tre volte, garantendo un totale di 40 ore di utilizzo rispetto alle 32 ore degli Sleepbuds™ originali.
Le capacità di mascheramento del rumore sono migliorate grazie a una modifica nel design degli auricolari, che consente un più efficace blocco passivo del rumore, nonché a un'ulteriore ottimizzazione dei suoni di mascheramento basata su un nuovo driver dalle prestazioni superiori.
Un'ampia libreria di contenuti include più opzioni per il mascheramento del rumore e per il relax, con l'aggiunta di suoni della natura e musica rilassante. Nuovi contenuti verranno aggiunti tramite aggiornamenti futuri del software.
La connessione degli auricolari all'app è più affidabile. Inoltre è più facile inserire sempre correttamente gli auricolari nella custodia, grazie al riposizionamento dei magneti sugli auricolari e al diverso allineamento determinato da una modifica del design della custodia.
È stata aggiunta una superficie antiattrito, progettata per evitare qualsiasi rumore quando gli auricolari vengono a contatto con un cuscino.
Ci impegniamo ad aggiungere continuamente nuove funzionalità e contenuti nel corso del tempo.
Perché gli Sleepbuds™ II utilizzano una batteria all'idruro di nichel metallico (NiMH)? Perché non era stata utilizzata una batteria NiMH negli Sleepbuds™ Bose con mascheramento del rumore originali?
La tecnologia della batteria NiMH impiegata negli Sleepbuds™ II vanta oltre 30 anni di utilizzo in prodotti di consumo e medicali. Il tipo specifico di cella che abbiamo scelto per i Bose Sleepbuds™ II consente di ottenere allo stesso tempo le dimensioni ultraridotte degli auricolari necessarie per il massimo comfort quando si dorme sul fianco, la potenza necessaria per funzionare tutta la notte e l'affidabilità e la sicurezza che i clienti Bose si aspettano.
La tecnologia della batteria utilizzata negli Sleepbuds™ originali offriva un'elevata capacità energetica in un formato compatto e sicuro; tuttavia, durante il periodo di commercializzazione del prodotto, alcuni clienti hanno riscontrato problemi come la ricarica incompleta e/o lo spegnimento imprevisto degli Sleepbuds™. A seguito delle nostre ricerche su questi problemi, abbiamo deciso di cessare la vendita del prodotto.
I componenti elettronici sono diventati significativamente più efficienti negli ultimi anni. Questo ci ha consentito di ottenere l'autonomia necessaria per l'uso continuo durante la notte con la minore densità energetica e l'affidabilità comprovata di una batteria NiMH negli Sleepbuds™ II.
In che modo la tecnologia del sonno di Bose è stata testata dagli utenti?
A novembre 2019, Bose ha sponsorizzato uno studio sul sonno utilizzando i suoi Sleepbuds™ con mascheramento del rumore di prima generazione, al fine di esplorare l'efficacia dell'esclusiva combinazione di tecnologie per il mascheramento e il blocco del rumore e migliorare la qualità del sonno e il relax. La ricerca è stata condotta dall'Anschutz Medical Campus dell'Università del Colorado e dall'UCHealth CARE Innovation Center, con 50 partecipanti adulti in un periodo di 10 giorni.
I risultati sono stati estremamente positivi. L’efficacia della tecnologia Bose per conciliare il sonno è stata clinicamente dimostrata. Inoltre, quando intervistati, la maggior parte dei partecipanti ha dichiarato che il prodotto ha contribuito a far sì che si addormentassero più facilmente (86%) e dormissero senza interruzioni (76%). Inoltre, 8 partecipanti su 10 hanno notato un miglioramento generale della qualità del sonno e tutti hanno affermato che la tecnologia ha bloccato efficacemente i rumori, come il russare e il frastuono della città. Molti partecipanti hanno anche riferito di sentirsi più rilassati e affermato che, dopo lo studio, continuerebbero a utilizzare la tecnologia Bose per il sonno.
Gli Sleepbuds™ II si basano sulla collaudata tecnologia Bose per il sonno e offrono prestazioni di mascheramento del rumore migliorate.
I Bose Sleepbuds™ II sono un prodotto medicale?
No. Benché l'efficacia della tecnologia del sonno integrata nei Bose Sleepbuds™ II nell'aiutare gli utenti ad addormentarsi più rapidamente sia clinicamente provata, gli Sleepbuds™ in sé sono un prodotto di consumo. Pertanto, per acquistarli non è necessaria la prescrizione di un medico.
È possibile evitare che i suoni di mascheramento siano riprodotti per tutta la notte?
Quando possibile, per impostazione predefinita i Bose Sleepbuds™ II riproducono i suoni selezionati per tutta la notte. Tuttavia, se non desideri che i suoni vengano riprodotti per tutta la notte, puoi impostare un timer con l'app Bose Sleep e il suono si affievolirà gradualmente al termine del timer.
Quanto tempo occorre per caricare un nuovo suono sugli Sleepbuds™ II? Dovrò eliminare un suono per fare spazio a quello nuovo?
Il tempo necessario per il trasferimento dipende dal dispositivo mobile (sistema operativo, produttore, versione) e dalle dimensioni del file audio. Nella maggior parte dei casi il trasferimento richiede meno di 10 minuti, ma nel caso di file di grandi dimensioni su dispositivi meno recenti può richiedere anche un'ora. Bose consiglia di iniziare il trasferimento con largo anticipo in modo che sia completato prima di andare a dormire.
I file audio vengono memorizzati direttamente su ciascuno degli Sleepbuds™. A causa delle dimensioni ridotte degli Sleepbuds™ II, lo spazio di archiviazione è limitato. A un certo punto la memoria degli Sleepbuds™ risulterà piena e sarà necessario eliminare uno o più file audio prima di poterne aggiungere di nuovi. La necessità di eliminare un suono dipende dalle dimensioni totali di tutti i suoni sugli Sleepbuds™ II, non dal numero di suoni. I file audio hanno dimensioni variabili. L'app Bose Sleep ti informerà quando dovrai eliminare uno o più suoni prima di trasferirne uno nuovo dalla libreria audio.
In che modo gli Sleepbuds™ II influiscono sulla mia capacità di sentire l'allarme antincendio, un bambino che piange, degli intrusi, ecc.?
Gli Sleepbuds™ II sono progettati per mascherare i rumori notturni indesiderati. Per questo motivo, possono compromettere la capacità di udire altri suoni, come sveglie, sistemi di allarme, persone o animali domestici.
Per bilanciare i livelli di mascheramento del rumore e di consapevolezza dei suoni ambientali desiderati, puoi impostare un livello di volume adatto alle tue esigenze tramite l'app Bose Sleep. Il volume dovrebbe essere sufficientemente alto da mascherare i rumori di disturbo, ma non così alto da impedire che i suoni che desideri udire ti sveglino. Se comunque temi di non poter percepire determinati suoni mentre indossi gli Sleepbuds™ II, puoi adottare altre misure, ad esempio affidarti al partner, indossare un solo auricolare o impostare un timer di spegnimento del mascheramento del rumore.
Sentirò comunque la sveglia se la batteria del telefono si esaurisce durante la notte?
Sì. Se la batteria del telefono si esaurisce e il telefono si disconnette dagli Sleepbuds™ II, la prima sveglia pianificata verrà comunque riprodotta. Quindi, se gli auricolari dispongono di autonomia sufficiente, sentirai comunque la sveglia.
Che cosa sono gli avvisi di telefonata? Posso rispondere a una telefonata tramite gli Sleepbuds™ II?
No. Gli Sleepbuds™ II ti avviseranno solo di una chiamata in arrivo. Gli avvisi di telefonata sono notifiche che vengono inviate tramite gli Sleepbuds™ II per svegliarti quando arriva una chiamata. Per rispondere dovrai rimuovere gli Sleepbuds™ II e utilizzare il dispositivo mobile. Nota: gli Sleepbuds™ rispettano l'impostazione "Non disturbare" del dispositivo e non invieranno alcuna notifica quando questa funzione è attivata.
Gli Sleepbuds™ II emettono radiazioni elettromagnetiche o RF?
Sì. Questo vale per tutti i prodotti basati sulla tecnologia Bluetooth. Tuttavia, i Bose Sleepbuds™ II sono progettati per produrre un'esposizione alle radiazioni estremamente ridotta. Nel corso di un'intera nottata, gli Sleepbuds™ emettono una frazione delle radiazioni generate dalle normali cuffie Bluetooth in una sola telefonata.
Se sei comunque preoccupato dei rischi legati alle radiazioni, puoi scegliere di utilizzare la modalità senza telefono. Benché la funzionalità sia limitata, in questa modalità gli Sleepbuds™ II non rimangono collegati al dispositivo durante la notte e quindi le emissioni cessano completamente dopo pochi minuti.
In che modo l'uso prolungato degli Sleepbuds™ II influisce sull'udito?
Bose ha limitato il livello di pressione sonora (SPL) massimo degli Sleepbuds™ II a 74 dBA. In base allo standard WHO-ITU per un ascolto sicuro del 2019, la quantità di energia sonora consumata nell'ascolto quotidiano degli Sleepbuds™ II a questo livello rientra nel limite di sicurezza per gli adulti. Tuttavia, la combinazione di fattori quali un'elevata esposizione al rumore durante le ore diurne o l'esposizione a determinati farmaci o prodotti chimici può comportare un rischio cumulativo per l'udito. Per ridurre al minimo questo rischio, quando utilizzi gli Sleepbuds™ II devi sempre impostare il volume dei suoni di mascheramento al livello più basso che ti consente di dormire bene.